Dentro una farmacia del Seicento: esposta ai Musei Vaticani la Spezieria di Santa Cecilia a Trastevere
"Entrando qui si osserva quel che avrebbe potuto vedere un romano dei primi anni del Seicento". Con queste parole Luca Pesante, assistente al reparto di Arti Decorative dei Musei Vaticani, ci introduce alla Spezieria di Santa Cecilia a Trastevere.
Si tratta di una delle due nuove sale inaugurate ai Musei Vaticani, assieme alla sala delle ceramiche. Una farmacia dell'epoca, ricostruita integralmente, che sarà esposta in una sala nei pressi della Cappella Sistina.
"Abbiamo ancora gli ingredienti originali utilizzati per la confezione dei medicamenti, oltre agli strumenti che venivano utilizzati all'epoca - spiega Pesante - Si tratta di una delle spezierie più antiche e integre esistenti nella nostra penisola".
"Viene creato un contesto diverso rispetto al resto del museo, ma utile per conoscere la società romana e pontificia del tempo", sottolinea la direttrice dei Musei Vaticani Barbara Jatta.
Di Luca Pellegrini