G&B Festival 2023, Vacchiano (UniMi): "Non basta piantare alberi, le foreste vanno gestite in modo climaticamente intelligente"
"In Italia siamo tra i primi 10 paesi al mondo per espansione delle foreste, ma gli eventi estremi aumentano la loro vulnerabilità, perché un albero che ha sete fa male la sua fotosintesi". Lo ha detto Giorgio Vacchiano, docente della Gestione della pianificazione forestale dell'Università di Milano. "I danni climatici ai boschi sono in aumento. L'Ue ci pone come obiettivo quello di aumentare la capacità delle foreste di assorbire il carbonio. Per l'Italia serve un aumento di 35 milioni tonnellate. Oggi siamo a 28".
di Daniele Alberti, Andrea Lattanzi, Edoardo Bianchi