Buratto e l'Ocm regalano a Mantova una serata spettacolare per i 200 anni del Sociale

Una casa e un cuore. Sono i simboli scelti per abbracciare idealmente il Teatro Sociale nel suo Bicentenario, celebrato  con il concerto-evento dell'orchestra da Camera di Mantova e impreziosito dalla presenza speciale del soprano Eleonora Buratto, madrina dell'evento tornata a casa – appunto – dopo gli ultimi successi internazionali. Il programma musicale ha messo insieme quattro brani tutti composti nel 1822, eseguiti dall'Orchestra da Camera di Mantova sotto la direzione del maestro Aldo Sisillo. Quello della fondazione del massimo cittadino, infatti, è stato un anno d'oro per la storia della musica, come dimostrano la presenza in scaletta di Beethoven, Schubert, Rossini e Donizetti. Sull'aria di Gaetano Donizetti “Piangete voi? … Al dolce guidami” da “Anna Bolena” l'atteso arrivo della madrina Eleonora Buratto, accompagnata da affettuosi applausi.

Gli altri video di Cronaca locale