Un corso per migliorare il fiuto degli amici cani
Il fiuto per cercare persone scomparse, individuare sostanze stupefacenti, scovare microspie o trovare tartufi. L’olfatto, il senso più sviluppato e affascinante dei cani, è al centro del corso “Giù di naso” organizzato dal centro cinofilo Il Piccolo Campo di San Giorgio Bigarello. Il ciclo di lezioni, dieci appuntamenti da qui a maggio, è alla seconda edizione. Venti i cani che, con i loro amici umani, stanno partecipando alla formazione. E per qualcuno di loro potrebbero aprirsi nuove strade, come entrare a far parte di associazioni che fanno operazioni di soccorso. L’insegnante è Francesco Mancini, qui nel video con la sua fedele border collie Joy. Mancini lavora da dodici anni con i cani e il loro fiuto eccezionale ed è membro della Siscif (la Società italiana di scienze cinofile forensi).