Giornata mondiale endometriosi, Giorgia Soleri: "In Italia questa malattia non è ancora considerata"
Giorgia Soleri ha partecipato a Roma ad un'iniziativa, in occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi, promossa dal IX Municipio e da Eur SPA. "Bisogna tenere sempre la luce accesa su questa malattia, sia oggi che tutti i giorni - afferma la scrittrice e attivista - In Italia il ritardo diagnostico medio è ancora attorno ai 7-10 anni. Io ci ho messo anni a ottenere una diagnosi e lì ho compreso il potere della condivisione. Per questo metto la mia visibilità al servizio delle altre persone". Per l'occasione, la Nuvola di Fuksas e il Palazzo della Civiltà del Lavoro (Colosseo Quadrato) all'Eur saranno illuminati di giallo nel corso della serata. "Dobbiamo accendere i riflettori sulla gravità di questa malattia invalidante e sottovalutata - spiega la presidente del Municipio IX Titti Di Salvo - La diagnosi precoce è importantissima. Le bambine, se sentono forti dolori, vanno portate dal ginecologo". "Ora bisogna fare una corsa per colmare il gap che c'è stato prima. Le nuove generazioni devono avere più possibilità di noi e in questo i social possono aiutare - aggiunge Soleri - C'è bisogno di correre per far sì che questa malattia diventi una malattia a tutti gli effetti, come non è considerata ancora in Italia".
di Luca Pellegrini