Palermo, tutto pronto per il Sole Luna Festival
È iniziato il countdown per il Sole Luna Festival, la rassegna internazionale del documentario d’autore che quest’anno celebra i 15 anni di attività. La XV edizione si terrà dal 6 al 12 luglio al Complesso di Santa Maria dello Spasimo di Palermo, primo festival cinematografico dell’estate post Covid, a tenersi in presenza. Sui social in vista della conferenza stampa di inizio luglio è stato lanciato il video “Sole Luna è…”, nel quale registi, produttori, organizzatori e amici della rassegna definiscono il festival con una parola: magico, emozionante, luce, terra, maravilla…
La nuova edizione avrà una doppia festa: i film in concorso saranno infatti trasmessi anche online e visibili in tutta Italia. Tra le novità 2020, la rassegna fuori concorso “Sicilia Doc” che proporrà cinque documentari realizzati come saggi di diploma da altrettanti giovani registi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Tre di questi film saranno premiati dalla piattaforma Tënk con la distribuzione su Tënk Europe. Tënk è una piattaforma SVOD dedicata al cinema documentario indipendente, nata in Francia nel 2016 e appena sbarcata in Italia. La presentazione ufficiale avrebbe dovuto tenersi qualche mese fa ma l’emergenza Covid ha bloccato tutto. Così il Sole Luna Doc Film Festival sarà la prima occasione pubblica per conoscere il progetto e le coordinatrici italiane della piattaforma: Daniela Persico, presidente dell’associazione Filmidee e selezionatrice del Festival di Locarno, e Claudia Maci, vicedirettrice del Festival dei Popoli.